Il mio sito utilizza cookie di terze parti. Se vuoi saperne di piu', leggi qui. Per utilizzare i servizi è necessario acconsentire all'utilizzo.


 borgo-italia

borgo-italia

gli speciali
italiano  english
il Palazzo Ducale - parte 3 di 3
(Sassuolo (MO) - Emilia Romagna)
testi di: borgo-italia [solo desktop] - foto di: Gianni
1/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
2/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
3/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
4/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
5/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
6/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
7/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
8/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
9/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
10/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
11/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
12/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
13/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
14/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
15/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
16/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
17/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
18/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
19/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
20/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
21/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
22/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
23/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
24/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
25/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
26/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
27/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
28/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
29/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
30/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
31/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
32/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
33/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
34/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
35/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
36/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
37/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
38/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
39/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale
40/40] il Palazzo Ducale
il Palazzo Ducale

gli speciali di
BORGO ITALIA

italiano english
i nostri sponsor
Erika: operatore olistico
il Giardino di Atlantide
cosa puoi trovare:
candele profumate 100% naturali
cristalli e pietre
oli essenziali
e tante altre idee regalo
web
43011 BUSSETO (PR)
viale A. Pallavicino 1


la libreria della gatta

il giardino di atlantide
borgo-italia: gli speciali
scrivi un commento scrivi un commento    leggi commenti leggi commenti [0]

il Palazzo Ducale - parte 3 di 3
(Sassuolo (MO) - Emilia Romagna)

Concludiamo la visita immersi in sale decorate  di statue ed affreschi.
Al termine, usciti dal palazzo, ci siamo soffermati ad osservare la particolare costruzione della Peschiera o “Fontanazzo”.

Vi invitiamo sentitamente ad una attenta visita a tutto il complesso monumentale.
clicca sulle foto per ingrandirle e avviare lo slideshow
il Palazzo Ducale
[1]
il Palazzo Ducale
[2]
il Palazzo Ducale
[3]
il Palazzo Ducale
[4]
il Palazzo Ducale
[5]
il Palazzo Ducale
[6]
il Palazzo Ducale
[7]
il Palazzo Ducale
[8]
il Palazzo Ducale
[9]
il Palazzo Ducale
[10]
il Palazzo Ducale
[11]
il Palazzo Ducale
[12]
il Palazzo Ducale
[13]
il Palazzo Ducale
[14]
il Palazzo Ducale
[15]
il Palazzo Ducale
[16]
il Palazzo Ducale
[17]
il Palazzo Ducale
[18]
il Palazzo Ducale
[19]
il Palazzo Ducale
[20]
il Palazzo Ducale
[21]
il Palazzo Ducale
[22]
il Palazzo Ducale
[23]
il Palazzo Ducale
[24]
il Palazzo Ducale
[25]
il Palazzo Ducale
[26]
il Palazzo Ducale
[27]
il Palazzo Ducale
[28]
il Palazzo Ducale
[29]
il Palazzo Ducale
[30]
il Palazzo Ducale
[31]
il Palazzo Ducale
[32]
il Palazzo Ducale
[33]
il Palazzo Ducale
[34]
il Palazzo Ducale
[35]
il Palazzo Ducale
[36]
il Palazzo Ducale
[37]
il Palazzo Ducale
[38]
il Palazzo Ducale
[39]
il Palazzo Ducale
[40]

Un po' di storia:
Nel 1458 fu costruita da Borso d’Este una rocca, ove oggi sorge il palazzo.
Dal 1499 sino alla fine del XVI secolo fu di proprietà della famiglia Pio di Savoia.
Alla morte di Marco Pio di Savoia (1576) il duca Cesare d’Este si impossessò del feudo.
Al duca Cesare successe il nipote Francesco I d'Este, che, nel 1634, incaricò l’architetto Bartolomeo Avanzini  di trasformare la rocca in quella che sarà considerata una delle residenze barocche più belle d’Italia.
A seguito dell’occupazione napoleonica iniziò la decadenza sino a che, a fine ‘800, la struttura fu degradata a salumificio e il grande parco ad azienda agricola.
Per interessamento di Umberto di Savoia, il palazzo fu acquistato dallo stato e assegnato all’Accademia Militare di Modena.
Nel 2004, dopo molti anni di amministrazione da parte dell’Accademia Militare, il complesso è stato acquisito dal Ministero della Cultura.

Per saperne di più:
il palazzo ducale – parte 1 di 3
il palazzo ducale - parte 2 di 3

www.visitmodena.it: palazzo ducale di Sassuolo
gallerie estensi: Palazzo Ducale

wikipedia: Palazzo Ducale (Sassuolo)
wikipedia: Francesco I° d'Este
wikipedia: Bartolomeo Avanzini
wikipedia: Sassuolo

testi di: borgo-italia [solo desktop]
foto di: Gianni

Emilia 19 - data di pubblicazione: 31-01-2025