Il mio sito utilizza cookie di terze parti. Se vuoi saperne di piu', leggi qui. Per utilizzare i servizi è necessario acconsentire all'utilizzo.

 borgo-italia

borgo-italia

gli speciali
italiano  english
l’antica città estrusca Velàthri
(Volterra (PI) – Toscana)
testi di: borgo-italia [solo desktop] - foto di: gianni, fantasytaletravel
1/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
2/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
3/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
4/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
5/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
6/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
7/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
8/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
9/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
10/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
11/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
12/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
13/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
14/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
15/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
16/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
17/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
18/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
19/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
20/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
21/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
22/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
23/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
24/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
25/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
26/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
27/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
28/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
29/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
30/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
31/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
32/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
33/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
34/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
35/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
36/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
37/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
38/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
39/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
40/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca
41/41] Velletri città estrusca
Velletri città estrusca

gli speciali di
BORGO ITALIA

italiano english
i nostri sponsor
Erika: operatore olistico
il Giardino di Atlantide
cosa puoi trovare:
candele profumate 100% naturali
cristalli e pietre
oli essenziali
e tante altre idee regalo
web
43011 BUSSETO (PR)
viale A. Pallavicino 1


la libreria della gatta

il giardino di atlantide
borgo-italia: gli speciali
scrivi un commento scrivi un commento    leggi commenti leggi commenti [0]

l’antica città estrusca Velàthri
(Volterra (PI) – Toscana)

Se siete andati in Toscana e non avete visitato l’antica città di Volterra avete perso una grande occasione.

Tanto antica che affonda le sue radici ancor prima dell’era etrusca, il colle su cui si arrocca la città era abitato già nella prima era del ferro.

Il turista attento che passeggi per le sue strade si accorge dello scorrere della storia che va dall’epoca etrusca (porte dell’Arco, porta Diana e parte della cinta muraria), passando per l’epoca romana (il teatro ad emiciclo), sino a giungere al medioevo con gli splendidi edifici tra cui la Cattedrale, il palazzo dei Priori e la fortezza Medicea.

E per chi volesse immergersi nella notte dei tempi si raccomanda di visitare il museo etrusco Gaurnacci ove la famosissima “ombra della sera” da sola merita una visita.

Da non dimenticare che Velletri è famosa anche per l’estrazione e la lavorazione dell’alabastro da cui, ancora oggi, abili artigiani ricavano pregevoli sculture e monili.

clicca sulle foto per ingrandirle e avviare lo slideshow
Velletri città estrusca
[1]
Velletri città estrusca
[2]
Velletri città estrusca
[3]
Velletri città estrusca
[4]
Velletri città estrusca
[5]
Velletri città estrusca
[6]
Velletri città estrusca
[7]
Velletri città estrusca
[8]
Velletri città estrusca
[9]
Velletri città estrusca
[10]
Velletri città estrusca
[11]
Velletri città estrusca
[12]
Velletri città estrusca
[13]
Velletri città estrusca
[14]
Velletri città estrusca
[15]
Velletri città estrusca
[16]
Velletri città estrusca
[17]
Velletri città estrusca
[18]
Velletri città estrusca
[19]
Velletri città estrusca
[20]
Velletri città estrusca
[21]
Velletri città estrusca
[22]
Velletri città estrusca
[23]
Velletri città estrusca
[24]
Velletri città estrusca
[25]
Velletri città estrusca
[26]
Velletri città estrusca
[27]
Velletri città estrusca
[28]
Velletri città estrusca
[29]
Velletri città estrusca
[30]
Velletri città estrusca
[31]
Velletri città estrusca
[32]
Velletri città estrusca
[33]
Velletri città estrusca
[34]
Velletri città estrusca
[35]
Velletri città estrusca
[36]
Velletri città estrusca
[37]
Velletri città estrusca
[38]
Velletri città estrusca
[39]
Velletri città estrusca
[40]
Velletri città estrusca
[41]

Un po’ di storia:
I primi insediamenti risalgono all’epoca della civiltà villanoviana (da cira il 1000 a.C. e per tutto il millennio).
Divenuta una delle più importanti città della confederazione etrusca, le cinte murarie furono ingrandite sino a raggiungere una circonferenza di 1,8 km.
Nel IV secolo a.C. raggiunse il suo splendore per poi pian piano decadere a causa della crescente potenza della vicina Roma.
Nel V secolo d.C. divenne sede di una diocesi e sino a quando iniziò il potere temporale dei vescovi fu sotto il governo dei Longobardi e dei Franchi.
Dopo il definitivo rientro dei Medici a Firenze, Volterra seguì le vicende del neonato Granducato di Toscana.
Dal 1808 al 1814 sottoprefettura napoleonica e nel 1860, a seguito di referendum, entrò a far parte del Regno d’Italia.

Per altre info:
Volterra
basta comunque digitare su un qualsiasi motore di ricerca la parola “Volterra” per avere tutte le info necessarie.

testi di: borgo-italia [solo desktop]
foto di: gianni, fantasytaletravel

TOSCANA 3 - data di pubblicazione: 26-09-2014