Concorso ART BONUS 2025 – IX edizione
CHIAMATA ALLE ARTI!
Vota il Complesso Monumentale della Pilotta
Da lunedì 10 marzo a lunedì 14 aprile 2025
Sostieni con il tuo voto il progetto di restauro
di 25 dipinti della Galleria Nazionale. Hai tempo fino
al 14 aprile 2025, basta un click al link sottostante.
|
|
|
I Like Parma XII edizione
DAL SET ALLA CITTÀ
Speciale CINEMA
La Pilotta come set cinematografico
Marco Mazzieri e Filiberto Molossi
AUDITORIUM DEI VOLTONI, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
Sabato 5 aprile ore 16.30
Il regista e il critico cinematografico proporranno un racconto
dedicato alle scene cinematografiche ambientate negli spazi della
Pilotta, arricchito da contributi video e fotografici. Ingresso
libero, prenotazione consigliata.
|
|
|
Nella
giornata di domenica 6 aprile, poi, il Complesso Monumentale della
Pilotta, nell’ambito dell’iniziativa ministeriale #domenicalmuseo,
aprirà gratuitamente le porte delle proprie collezioni e spazi
museali. Per scoprire tutte le iniziative in programma: Calendario
completo |
|
|
Open day 2025
DANTE E I CLASSICI IN PALATINA
Lezioni di orientamento per il
corso in Lettere
SALA LETTURA, BIBLIOTECA PALATINA, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA
PILOTTA
Martedì 1° aprile ore 14.30 - 16.30
Dante e
Scaramuzza: commentare il poema attraverso le illustrazioni Nicola
Catelli, Margherita Centenari
Mercoledì 2 aprile ore 14.30 -
16.30
I
manoscritti greci: come sono giunti sino a noi i testi antichi
Marco Settecase, Simone Gibertini
Mercoledì 9 aprile ore 14.30 - 16.30
I
manoscritti latini: il caso del canzoniere elegiaco Parm. 716
Simone Gibertini, Marco Settecase
Per
prenotazioni scrivere ai referenti dei singoli
incontri:
nicola.catelli@unipr.it, margherita.centenari@unipr.it, simone.gibertini@unipr.it |
|
|
Ingresso Gratuito
#DOMENICALMUSEO
COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA, ANTICA SPEZIERIA DI SAN
GIOVANNI EVANGELISTA, CASTELLO DI TORRECHIARA, AREA ARCHEOLOGICA DI
VELEIA ROMANA
Domenica 6 aprile
Domenica 6 aprile Ritorna l’appuntamento con #domenicalmuseo,
l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso
gratuito, ogni prima domenica del mese, ai parchi archeologici e ai
luoghi della cultura statali.
|
|
|
Itinerari filosofici per la città
PHILO-diffusione
Prof. Giuseppe
D’Anna
Valore e Senso
SALA DI LETTURA MARIA LUIGIA, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
Mercoledì 9 aprile 2025 ore
17.15-18:30
Tornano gli incontri divulgativi su filosofia contemporanea e
storia della filosofia organizzati da Università di Parma e
Biblioteca Palatina.
Ingresso
libero e gratuito fino all’esaurimento dei posti
(max 100).
|
|
|
Per le
attività di gioco e avvicinamento all’arte che gli Amici della
Pilotta hanno pensato per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni è
necessaria la prenotazione a prenotazioni@amicidellapilotta.it |
|
|
Conferenza
PIGORINI 1925-2025. Cent'anni dopo
Conferenza del Dott.
Marco Baioni
Vivere sull’acqua. Le palafitte dell’arco alpino tra
ricerca e valorizzazione
AUDITORIUM DEI VOLTONI, COMPLESSO
MONUMENTALE DELLA PILOTTA
Giovedì 10 aprile, ore 17.00
Lo studio degli oltre cento siti palafitticoli stanziati sulle rive
dei laghi alpini e subalpini, tra il 500 e il 500 a.C., consente di
conoscere il modo in cui le comunità preistoriche interagissero con
l’ambiente, anche in relazione all’avvento di cambiamenti climatici
e nuove tecnologie.
Ingresso
libero e gratuito fino all’esaurimento dei posti
(max 100)
|
|
|
Mostra e visite guidate
LA LEGATURA ITALIANA DEI SECOLI XV E XVI NEL PATRIMONIO
DELLA BIBLIOTECA PALATINA
Calendario delle visite guidate
alla scoperta dell'arte della legatura
BIBLIOTECA PALATINA, GALLERIA PETITOT, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA
PILOTTA
8 febbraio-18 maggio
ore 9.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00).
Lunedì chiuso.
In occasione della mostra La legatura
italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca
Palatina, allestita presso la Galleria Petitot della
Biblioteca Palatina, una serie di visite guidate permette di
esplorare l’evoluzione dell’arte della legatura in Italia
attraverso i preziosi volumi esposti.
Visita
guidata venerdì 11 aprile ore 18.00 con biglietto ridotto: 5€
|
|
|
BIGLIETTO IN CONVENZIONE E VISITE GUIDATE
INGRESSO A PREZZO RIDOTTO E VISITE GUIDATE
alle opere del Correggio in
Galleria Nazionale e all’Antica spezieria di San Giovanni Battista
mostrando il biglietto di ingresso alla mostra Correggio 500
GALLERIA NAZIONALE, ANTICA SPEZIERIA DI SAN GIOVANNI BATTISTA,
COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
19 febbraio - 2 giugno
I 500 passi tra i capolavori arrivano alle Opere del Correggio in
Galleria Nazionale: mercoledì
2 aprile ore 17.00
Ripercorri la storia dell’Antica Spezieria di San Giovanni
Battista: giovedì
10 aprile ore 17.00
Per prenotazioni e calendario completo:
|
|
|
|
|
|