Buongiorno a tutti, eventi sulla fotografia del mese di febbraio 2025
Proposta 1) Premiazione del Concorso Fotografico: “Botteghe e locali storici da conoscere e salvare” Seconda Edizione
Concorso a livello Nazionale promosso da Italia Nostra-Comune di Genova - Assessorato al Commercio, Artigianato -Camera di Commercio di Genova- Comune di Campo Ligure- Biblioteca Universitaria di Genova POLO della Fotografia- Borgo Italia- Associazione Aiolfi.
“Considerare le botteghe artigiane e i negozi storici come attività protette, evitandone il declino e la manomissione speculativa, richiede la loro “conservazione attiva”, intesa sia come recupero e tutela dell’esistente, ma anche come un’azione “attiva”, appunto, che intende fornire gli strumenti per dare vigore e futuro a queste imprese”
La cerimonia di premiazione avverrà nella Sala Conferenze della Biblioteca Universitaria di Genova il BUGe Via Balbi, 40 martedì 18 febbraio alle ore 16.00
Le 60 fotografie saranno visibili in mostra nella Galleria Fotografica in esposizione per due mesi dal 18 febbraio al 10 aprile 2025 al BUGe orario biblioteca
concorsofotografico@italianostra.org
polodellafotografia@gmail.com
Proposta 2) Mostra fotografica “PORTE E FINESTRE dei villaggi del Comune di Ayas”
Il Concorso fotografico è stato patrocinato dal Comune di Ayas e organizzato in collaborazione al POLO della Fotografia di Genova hanno partecipato 16 fotografi con un totale di 60 fotografie.
La premiazione del concorso è stata mercoledì 14 Agosto 2024 e la mostra fotografica nella Biblioteca di Antagnod dal 15 agosto al 01 settembre 2024
Sarà riproposta da Venerdì 13 dicembre 2024 fino al 17 febbraio 2025 presso la Galleria Fotografica alla Biblioteca Universitraria di Genova Via Balbi,40 (davanti alla stazione Principe) orari Biblioteca
Presentazione venerdì 13 dicembre 2024 ore 17 sala conferenze
Proposta 3) Mostra fotografica “IL GIORNO DELLA MEMORIA”
Mostra del fotografo Michele Guyot Bourg promossa del Polo della Fotografia e da Italia Nostra e da BUGe
Il Maestro della fotografia Michele Guyot Bourg ha prestato le sue fotografie per ricordare una giornata molto particolare con immagini dai colori forti alternate ad immagini in bianco e nero per creare pathos ed emozioni che mai dovranno essere dimenticate.
Il Maestro sarà presente alla presentazione per raccontarci come interpretare il suo modo di fotografare
la mostra fotografica sarà in esposizione dal 28 gennaio al 28 febbraio 2025 primo piano - Sala di Lettura presso Biblioteca Universitaria Genova – Via Balbi,40
orari Biblioteca
Presentazione inaugurazione martedì 28 gennaio ore 17,00
Proposta 4) Mostra fotografica “Tradizioni e luoghi della Liguria”
La mostra fotografica è stata organizzata dal Comune di Vicoforte dalla Associazione Aiolfi e dal POLO della Fotografia.
La partecipazione comprende una sola foto da esporre.
Il giorno prima dell’inaugurazione l’autore deve contattare gli organizzatori per dare una mano ad allestire la mostra: Deve stampare a proprie spese la foto ( minimo 20x30 e applicarla su di un cartoncino nero 30x40 con attaccagli ma sono accettati formati anche maggiori)
Il giorno dell’allestimento ritirare la foto
Il periodo espositivo è dal 20 giugno al 20 luglio nei giorni G,V,S,D con orario da definire
|