Nell’ambito della Giornata Mondiale della Terra,
l’Associazione Climarte organizza il Festival internazionale dedicato
ai problemi climatici della Terra in cui verranno affrontate,
attraverso le arti, cinema e fotografia, le problematiche legate al
clima, alla terra e all’ambiente.
La serata di mercoledì 23 aprile,
al Cinema Gavazzeni, sarà dedicata ai concorsi internazionali promossi
dall’Associazione Climarte: cinematografico, fotografico e poetico.
Verranno proiettati film che affronteranno tematiche legate ai problemi climatici della terra,
oltre alle fotografie selezionate in concorso. Verranno premiati gli
autori delle migliori opere, inclusi gli scrittori delle poesie più
meritevoli.
Proiezione dei film in
concorso:
- L’ultima fiaba (Mirko Amato, 3’,
Italia, italiano)
- Alegria (Kati Egely, 4’,
Ungheria, no dialoghi)
- The island (Mahmut Tas, 5’,
Turchia, sottotitoli italiano)
- Sweet Poison (Waleska Santiago,
16’, Brasile e USA, sottotitoli italiano)
- Cracked (Mahmut Tas, 3',
Turchia, no dialoghi)
- Wantoks dance of
resilience in Melanesi (Lara Lee, 20’, sottotitoli italiano)
- Cenizas de agua (Kati Egely, 3’,
Ungheria/Spagna, no dialoghi)
- Along the water (Rebecca Taouk, 22’,
Libano, sottotitoli italiano)
- Tormenta de fuego (Luciano Nacci e Axel
Emilien, 63’, Argentina, sottotitoli italiano)
|